Usa il cervelloRompicapo

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Ci sono sette monete che sembrano identiche, ma una delle sette pesa leggermente meno delle altre sei. Utilizzando una bilancia con due piatti, come potreste stabilire qual è la moneta più leggera, facendo solo due pesate?

Pesandone tre e tre contemporaneamente! Se i piatti della bilancia si equilibrano, la moneta leggera non è fra quelle pesate; in caso contrario mettere da parte le tre più pesanti e posare una delle tre più leggere su ciascun piatto. Se il peso si equivale, la moneta messa da parte è quella leggera. Se facendo la seconda pesata i piatti non si equilibrano, la moneta leggera sarà quella sul piatto che pesa di meno.

I piatti di una bilancia sono perfettamente in equilibrio quando da un lato vi sono tre lattine di birra e dall’altro una lattina di birra e un lingotto d’oro dal peso di mezzo chilo. Giacché le lattine di birra hanno lo stesso peso e le stesse dimensioni, quanto pesa una lattina di birra?

250 grammi! La soluzione risulta particolarmente semplice osservando cosa rimane sui piatti della bilancia dopo aver tolto una lattina per parte. Rimangono 500 grammi d’oro su un piatto e 2 lattine di birra sull’altro.

Totò Cicchetto era all’ufficio postale e stava guardando la foto segnaletica di un uomo ricercato dalla polizia. Una signora gli chiese chi fosse l’uomo fotografato e Totò rispose sibillino: “Non ho fratelli né sorelle, ma il padre di quest’uomo è il figlio di mio padre”. Ci era l’uomo della foto?

Totò stava osservando la foto di suo figlio! Il rompicapo sul padre dell’uomo che sarebbe il figlio di suo padre è facilmente risolvibile sostituendo “io” a “il figlio di mio padre”. L’indovinello allora si leggerà così: “Non ho fratelli né sorelle, ma il padre di quest’uomo sono io”.

Una donna ha due figli nati alla stessa ora, dello stesso giorno, nello stesso anno, ma non sono una coppia di gemelli. Com’è possibile?

Sono due figli nati da un parto trigemino!

Una bottiglia di vino pesa esattamente un chilo e mezzo. Dato che la bottiglia vuota pesa esattamente due volte, quanto pesa il vino?

Mezzo chilo!

Un elettricista e un idraulico sono in collegamento telefonico con la famosa trasmissione televisiva “Il Giochincasa”, in attesa di parteciparvi. L’idraulico è il padre del figlio dell’elettricista. Com’è possibile?

Sono marito e moglie!

Rivoltate il vostro guanto destro e mettetelo sulla vostra mano sinistra. Dove sarà posato il palmo del guanto?

Il palmo del guanto destro combacerà con il palmo della mano sinistra!

Esistono due oggetti molto comuni che hanno la stessa funzione, ma uno ha migliaia di parti in movimento, mentre l’altro non ne ha nessuna. Di quali oggetti si tratta?

Sono una meridiana e una clessidra!

Se a cinque corrisponde sei, a sei corrisponde tre e a sette corrisponde cinque, a quanto corrisponderà otto?

Otto corrisponderà a quattro! Le corrispondenze riguardano il numero e il numero delle lettere della parola che lo denota.

Il professore Inverno ha due banconote per un valore totale di 300 euro. Dato che una delle banconote non è da 100 euro, quali sono le due monete?

Una da 200 e l’altra da 100 lire! Una banconota non è da 100 euro, ma l’altra si!

Biagio non dice mai bugie; Giorgio non dice mai la verità! Uno dei due dice: “L’altro ha detto di essere Giorgio”. Chi l’ha detto?

È stato Giorgio che non dice mai la verità! Biagio non può aver detto la frase, in quanto sarebbe un’affermazione veritiera riferita a un’affermazione veritiera di Giorgio e questo non è possibile.

Il famoso mago Sparisco afferma che, stando con la sua macchina all’estremo Nord, può guidare su una normale strada statale ancora per un chilometro e mezzo e, senza svoltare, trovarsi a un chilometro e mezzo a Sud rispetto al punto da cui è partito. Come fa?

Il mago Sparisco guida per un chilometro e mezzo in retromarcia!

Gianni Ascia pretende 500 euro per tagliare un tronco di legno in due parti. Quanto chiederebbe per tagliare il tronco in quattro parti?

Gianni richiede 1500 euro in quanto sono necessari tre tagli per ottenere quattro pezzi!

È arcinoto che il metallo si dilata sotto l’effetto del calore. Ponendo una moneta di ferro avente la forma di una ciambella su una fonte di calore, il foro al centro del metallo si allarga, si restringe o rimane delle stesse dimensioni?

Si Allarga! Dilatandosi, la ciambella mantiene le stesse proporzioni che aveva prima di essere sottoposta all’azione del calore.

Annibale Truffa ha comprato un’auto usata per 600 dollari e l’ha venduta ad Ardi Mentoso per 800 dollari. Poi l’ha ricomprata per 1000 dollari e rivenduta per 1200. Annibale ci ha guadagnato e se si, quanto?

A prima vista potrebbe sembrare che Annibale abbia guadagnato 200 dollari, ma non è vero; ne ha guadagnati in totale 400! Infatti ha avuto un guadagno di 200 dollari ogni volta in cui ha venduto l’auto.

Chiara è nata il 27 dicembre, ma festeggia il suo compleanno sempre d’estate. Com’è possibile?

Chiara è nata e ha sempre vissuto nell’emisfero meridionale! Le stagioni nell’emisfero settentrionale sono invertite rispetto a quello meridionale.

A Susy domandarono quanti anni avesse e la ragazza rispose: “Fra due anni avrò il doppio deglia anni che avevo cinque anni fa”. Quanti anni ha?

Susy ha dodici anni!

Se sette persone si incontrano e ciascuna stringe la mano ad ognuno una volta soltanto, quante strette di mano si sono scambiate?

Ventuno! Molti potrebbero pensare che le strette di mano siano 42, ma quando A stringe la mano a B, B stringe reciprocamente la mano ad A e quindi non ha più necessità di rifarlo.

Con la cera recuperata bruciando 10 candele si riesce a produrre un’altra candela. Bruciando 1000 candele, quante candele extra si riescono a produrre?

111! Si ottengono 100 candele dalla cera delle 1000 candele iniziali, più 10 dalle 100 ottenute, più 1 dalle 10.

Se si avvita una lampadina in un portalampade a soffitto ruotando la lampadina verso destra con la mano destra, in quale senso si dovrebbe ruotare il portalampade con la mano sinistra per svitarlo, tenendo ferma la lampadina?

Si dovrebbe ruotare il portalampade verso destra. La mano usata non ha importanza.

Mario Tiro ha un arco e sessanta frecce. Se Mario inizia a tirare la prima freccia a mezzogiorno e prosegue tirando una freccia ogni minuto successivo, a che ora avrà finito le frecce?

Alle 12 e 59!

Quando Clara Chiacchera comprò un pappagallo, il negoziante le garantì che l’animale avrebbe ripetuto ogni parola che avesse udita. Una settimana più tardi, Clara riportò il pappagallo al negoziante con la scusa che il pennuto non aveva pronunciato una sola parola, Poiché il venditore aveva detto la verità sulle capacità del pappagallo, perché quest’ultimo non intende “parlare”?

Il pappagallo è sordo!

Che cosa c’è di strano in questa frase? “Medea stupita avvicinò Pablo che era alquanto inzaccherato e infangato”.

È una frase che contiene tutte le lettere dell’alfabeto italiano.

Se due ore fa era passato tanto tempo dell’una del pomeriggio quanto doveva passarne prima dell’una del mattino, che ora è adesso?

Le nove! Poiché trascorrono dodici ore prima che un’ora si ripeta e la metà di dodici è sei, nel caso in questione la metà corrisponde alle sette. Se due ore prima erano le sette, adesso sarebbero le nove.

Secondo voi, vale di più un chilo di monete d’oro puro da 10 dollari, oppure mezzo chilo di monete d’oro puro da 20 dollari? Oppure hanno lo stesso valore?

Un chilo d’oro vale sempre più di mezzo chilo d’oro!

Sebbene le probabilità siano sempre a favore della casa da gioco, perché i casinò insistono nel porre un limite alle puntate?

Se non vi fosse alcun limite, i giocatori continuerebbero a raddoppiare fino a ottenere una vincita!

Un uomo, sua moglie ed i loro due figli intendono attraversare un fiume. L’imbarcazione trovata sula riva può sostenere un peso massimo di 80 kg. L’uomo e la donna pesano entrambi 70 kg, i figli 40 kg. In che modo riusciranno ad attraversare il fiume e quanti viaggi dovranno fare?

I viaggi da compiere sono cinque! 1) I due figli attraversano insieme e uno dei due torna indietro; 2) La madre attraversa il fiume da sola e il figlio che aspetta sull’altra sponda riporta la barca indietro; 3) I due figli sono di nuovo insieme sulla barca. Attraversano il fiume, uno resta con la madre e l’altro torna indietro; 4) È il turno del padre che attraversa il fiume da solo e raggiunge la moglie. Il figlio che attendeva insieme alla madre riporta la barca al punto di partenza, dove l’altro figlio aspetta; 5) I due figli attraversano insieme raggiungendo insieme i genitori.

Rudi e Carletto stavano correndo i 100 metri. Quando Rudi tagliò il traguardo, Carletto aveva percorso appena 90 metri. Allora Rudi propose di fare un’altra gara: questa volta lui sarebbe partito dieci metri prima della linea di partenza. Dato che tutte le altre condizioni rimasero immutate rispetto alla prima gara, questa volta Carletto vinse, perse oppure arrivarono pari?

Carletto perse anche questa volta! Nella seconda gara Rudi iniziò a correre dieci metri prima della linea di partenza. Quando Carletto arrivò ai 90 metri, Rudi lo raggiunse perciò nei dieci metri finali vinse il più veloce dei due, cioè Rudi.

Senza l’aiuto di niente e di nessuno, com’è possibile dire quanto dista un temporale dal punto in cui vi trovate?

La luce viaggia ad una velocità di 300.000 chilometri al secondo; il suono ad una velocità di circa 1,6 chilometri ogni cinque secondi. Dato che il tuono è il prodotto del lampo, quando vedete il lampo dovete cominciare a contare fino a quando sentite il tuono. In questo modo siete in grado di dire che distanza ha percorso il tuono. Per esempio, se vedete un fulmine e riuscite a contare fino a dieci prima di sentire il tuono, saprete che il temporale è distante circa 3,2 chilometri.

Se foste bendati difronte a un grande contenitore contenete banconote da 100.000, 50.000, 10.000 e 5.000 lire e vi fosse consentito di pescare una banconota per volta finché non avete in mano quattro banconote dello stesso valore, qual è la massima quantità di denaro che potete pescare?

595.000 lire! Potete pescare 3 banconote da 100.000, 3 da 50.000, 3 da 10.000, 3 da 5.000 e l’ultima banconota sarebbe ancora da 100.000.

Qual è il prodotto della seguente serie? (N-A)x(N-B)x(N-C)x(N-D) … (N-Z).

Zero! Poiché uno dei termini sarà (N-N) che è pari a zero, l’intero prodotto risulterà zero.

Una gabbia allo zoo contiene pavoni e maiali selvatici. Su un totale di 30 occhi e 44 zampe, quanti esemplari di ciascun tipo sono ospitati nella gabbia?

Ci sono sette maiali e otto pavoni!

Vi sono due barche di uguali dimensioni e robustezza. Una è fatta in legno, l’altra in acciaio. Quale delle due è più pesante?

La barca in legno è più pesante! Poiché a parità di peso l’acciaio è molto più robusto del legno, la barca in legno richiede un maggior apporto di materiale per ottenere un’eguale robustezza.

Il re Tut morì 120 anni dopo la nascita del re Eros. La somma delle loro età quando morirono era 100 anni. Re Eros morì nel 40 a.C.. In quale anno nacque re Tut?

Re Tut nacque nel 20 a.C.! Erano trascorsi 120 anni fra la nascita di re Eros e la morte di re Tut, ma se la somma delle loro età ammonta a soli 100 anni, devono esserci stati 20 anni in cui non è esistito nessuno dei due; vale a dire il periodo tra la morte di re Eros nel 40 a.C. e la nascita del re Tut nel 20 a.C.

Se una ruota ha 64 raggi, quanti spazi vi sono fra i raggi?

64! Lo spazio che segue il 64° raggio è immediatamente prima del 1°.

In quale delle seguenti situazioni una corda ha più probabilità di strapparsi: A) 2 squadre di 10 uomini di uguale forza che tirano a ciascuno degli estremi della corda; B) 1 squadra di 10 uomini che tirano la corda legata ad un albero; C) Nessuna delle situazioni descritte in A) e B).

La risposta è C)! Se due squadre di 10 uomini tirano una corda (ciascuna a una estremità), non esercitano una tensione maggiore di quella prodotta da una squadra che tira la stessa corda legata ad un albero. La tensione su una corda non è maggiore della forza di trazione esercitata a uno dei due estremi.

Ogni anno un albero raddoppia la propria altezza finché, nel corso di dieci anni, raggiunge la sua massima altezza. Quanti anni occorrono all’albero per raggiungere la metà della sua altezza massima?

Nove anni!

Marco ha percorso con la sua bicicletta 300 chilometri. Per compiere tale distanza ha consumato tre pneumatici. Quanti chilometri ha percorso ciascun pneumatico?

200 chilometri! Per ogni chilometro percorso dalla bicicletta, ciascuna delle due ruote percorre un chilometro. Pertanto, su un totale di 300 chilometri, le due ruote percorrono complessivamente 600 chilometri che, divisi per tre, danno un risultato di 200.

Secondo le leggi della Costituzione Americana, sono cinque i requisiti che una persona deve avere per diventare Presidente degli Stati Uniti. Il candidato deve: avere compiuto 35 anni di età; essere cittadino degli Stati Uniti; risiedere negli Stai Uniti da almeno 14 anni; essere nato negli Stati Uniti. Manca un requisito. Quale?

La persona deve essere eletta!

Un bambino è nato a Boston, nel Massachussetts, da parenti nati entrambi a Boston, nel Massachussetts. Eppure, questo bambino non è cittadino americano. Com’è possibile?

Il bambino era nato prima del 1776, l’anno della dichiarazione di indipendenza ed è pertanto un cittadino britannico.

Cosa hanno in comune queste parole: INGEGNI, OSSESSO, OTTO?

Sono tutti polindromi!

Quale parola del gruppo B si accorda con le parole del gruppo A e perché? A: SOFFITTO, CANTO, MARCA, MISURA, MOSSA, PARTITA. B: CIPOLLA, FIGURA, VESTITO, PORTACENERE, TESTA, CAPO.

FIGURA! Questa e le parole del gruppo A possono essere precedute dalla parola CONTRO.

Nella famiglia Stranissima, ogni figlia ha lo stesso numero di fratelli e sorelle. Ogni figlio ha un numero di sorelle doppio rispetto a quello dei fratelli. Quanti figli e figlie si contano nella famiglia Stranissima di nome e di fatto?

Ci sono quattro figlie e tre figli!

Se Arturo Ambiguo è alto 80 centimetri più la metà della sua altezza, quanto è alto?

160 centimetri! Arturo Ambiguo essendo alto 80 centimetri più la metà della sua altezza, la metà dell’altezza deve essere necessariamente paria a 80 centimetri.

Due amici stanno giocando a tennis. Giocano cinque set ed ambedue vincono tre set. Com’è possibile?

I due sono compagni e stanno giocando un doppio!

Qualcosa di straordinariamente insolito è accaduto il 5 giugno del 1978 alle ore 12:34. Che cosa?

In quel preciso momento l’ora e la data potevano essere scritte così: 12:34 – 5/6/78!

Un cavallo completamente nero scavalca una torre e atterra su un omino che sparisce. In quale situazione è possibile che si verifichi un evento simile?

Succede nel gioco degli scacchi! Un cavallo salta la torre e mangia un pedone che, di conseguenza, è eliminato dal gioco.

Due pecore stanno brucando l’erba di uno stesso pascolo; una guarda esattamente a nord, l’altra a sud. Come possono le due pecore guardarsi senza voltarsi?

Sono una difronte all’altra!

Se si divide trenta per un mezzo e si aggiunge dieci, cosa si ottiene?

Settanta! Dividendo per una frazione, è necessario invertire i termini della frazione e moltiplicarli.

Quando è iniziato il ventunesimo secolo? Alle 23:59:59: del 31 dicembre 1999 oppure alle 00:00:01 del 1° gennaio 2000?

Nessuno delle due risposte è esatta! Contrariamente a quanto può pensare la maggior parte della gente, il primo giorno del ventunesimo secolo è stato il 1° gennaio 2001. I secoli iniziano dall’anno 1 e non dall’anno 0.

Tenebra sta esaminando un angolo che misura 14,5° con la sua lente di ingrandimento che ingrandisce due volte. Quanto misurerà l’angolo visto sotto la lente?

14,5°!

Ironia della sorte, sappiamo di più su alcune civiltà antecedenti a quella egizia che non sulla civiltà egizia stessa e questo proprio a causa di un’invenzione degli stessi egizi. Quale invenzione ci ha privato di alcune testimonianze storiche?

Il papiro, precursore della carta, ha causato la perdita di alcuni scritti dell’antico Egitto perché con il passare dei secoli si è decomposto. Le civiltà più antiche scrivevano invece solitamente su tavolette di pietra che sono sopravvissute ai secoli.

In quale parola italiana, formata da quattro lettere, compare quattro volte la vocale “I”?

BCPT ovvero “bicipiti”!

Se un blocco pesa otto chili più mezzo blocco, qual è il peso di un blocco e mezzo?

24 chili! Cerchiamo di stabilire il peso totale di tre metà. Un blocco pesa otto chili più metà blocco: significa che un blocco, ovvero due metà, pesa sedici chili; perciò un blocco e mezzo, ovvero tre mezzi blocchi, peseranno 8 x 3, ossia 24 chili.

La piccola Susanna e il fratellino stavano facendo la lotta. La mamma, quando non ne poté più, decise di punirli facendoli stare in piedi sullo stesso pezzo di giornale, in modo che non si potessero toccare. Come fece?

La mamma stese un giornale sotto una porta e fece stare Susanna da una parte e il fratellino dall’altra!

Quando dopodomani sarà ieri, oggi sarà tanto lontano da mercoledì quanto oggi lo era da mercoledì quando l’altro ieri era domani. Qual è il giorno dopo questo giorno?

Giovedì!

Il professor Inverno ama disquisire, nel tempo libero, su temi filosofici o teologici. Dopo aver sostenuto una brillante conversazione con uno suo allievo, gli pone il seguente quesito: “Qual è quella cosa che io possa vedere e anche tu puoi vedere ma che Dio non può vedere?”.

Un essere uguale a sé stesso!

Quale sostanza pesa di più in forma liquida che in forma solida?

L’acqua!! A 0 °C la densità del ghiaccio è 0,9175 mentre la densità dell’acqua a 0 °C è 0,9988. Se mettete il ghiaccio nell’acqua, noterete che galleggia sempre.

Carlotta Rena, quando aveva sei anni, piantò un chiodo nel suo albero preferito per marcare la sua altezza. Dieci anni dopo, oramai sedicenne, Carlotta andò a vedere quanto era più in alto il chiodo. Supponendo che l’albero sia cresciuto di cinque centimetri all’anno, a che altezza sarà adesso il chiodo?

Il chiodo si trova sempre alla stessa altezza perché gli alberi crescono in cima!

Totò Cicchetto e Arturo Ambiguo stanno tentando di sgraffignare arance in un aranceto, ma non riescono ad arrivarci. Allora Cicchetto, che è alto un metro e ottanta, invita Arturo, che invece è un metro e cinquanta, a salirgli sulle spalle, ma anche così Arturo non riesce ad afferrare nemmeno un’arancia. Ci riuscirebbero se Cecchetto salisse sulle spalle di Arturo?

Si perché è più alto e quindi ha le braccia più lunghe!

Chi la fabbrica non la vuole; chi la compra non la usa; chi la usa non la vede. Che cos’è?

La bara!

Se qualcuno vi dicesse: “Scommetto 1 dollaro che se tu mi dai 2 dollari, io te ne restituisco 3”, sarebbe vantaggioso per voi accettare la scommessa?

No! Questa è la classica situazione in cui si perde anche se si vince. Se avete a che fare con un furbacchione, questi prende i vostri 2 dollari, dice che ha perso e vi dà 1 dollaro; per cui avete vinto la scommessa, ma avete perso 1 dollaro.

Se il medico vi da tre pillole e vi raccomanda di prenderne una ogni mezz’ora, quanto tempo vi durano le pillole?

Un’ora! Dovete prendere la prima pillola immediatamente, la seconda dopo mezzora e la terza esattamente un’ora dopo la prima.

Perché un tombino è rotondo? Date almeno due spiegazioni.

1) Perché non può cadere nel pozzetto, mentre se fosse quadrato si. 2) Può essere facilmente spostato facendolo rotolare.

Com’è possibile che un uomo sia stato sposato alla sorella della sua vedova?

L’uomo aveva sposato prima la sorella di sua moglie!

Si getta la parte esterna e si cuoce l’interna. Poi si mangia l’esterna e si getta l’interna. Di cosa si tratta?

Una pannocchia di grano!

Prima che il nome Everest fosse scoperto, qual era la montagna più alta della Terra?

Il monte Everest!

Nella villetta di Guglielmo, la temperatura è sottozero. Guglielmo ha a disposizione un quotidiano, un camino, alcuni sterpi, una lampada a cherosene e un fiammifero. Che cosa dovrebbe accendere prima?

Il fiammifero!

Un bicchiere è riempito esattamente fino all’orlo di acqua e ghiaccio. Quando il ghiaccio si scioglie, l’acqua traboccherà dall’orlo del bicchiere?

No! Infatti, secondo il principio di Archimede, l’acqua derivata dallo scioglimento dei cubetti di ghiaccio occuperà esattamente lo stesso spazio dei cubetti di ghiaccio.

Quale delle seguenti parole mal si accorda con le altre e perché? Padre, zia, sorella, nipote, madre, nonno.

Nipote! Mal si accorda con le altre in quanto non si riferisce a un sesso definito.

Luigi Sempreparto possiede una casa posizionata in modo che tutti e quattro i lati puntano a Sud. Com’è possibile?

La casa è al Polo Nord!

Quanto tempo occorre per tagliare un tronco di legno in dieci parti uguali se occorre un minuto per ogni taglio?

Nove minuti, in quanto sono necessari nove tagli!

Chi è nato prima: l’uovo o la gallina?

L’uovo! I dinosauri depositavano uova già milioni di anni fa, molto prima che le galline comparissero sulla terra.

Poiché una persona impiega all’incirca la stessa quantità di energia sia camminando per dieci chilometri che correndo per dieci chilometri, se corre per dieci minuti o cammina per dieci minuti il dispendio di energia sarà maggiore o uguale?

Nel primo caso la misura è data dalla distanza, per cui la persona che corre arriverà molto prima della persona che cammina e quindi il dispendio di energia sarà pressappoco uguale. Nel secondo caso la misura è data dal tempo e chi corre per dieci minuti coprirà una distanza decisamente maggiore e avrà bisogno di più energie rispetto a chi cammina per dieci minuti.

Il signore e la signora Pompelmo hanno sei figli e ogni figlia ha un fratello. Di quante persone è composta la famiglia Pompelmo?

Nove! Ogni figlia condivide lo stesso fratello, per cui la famiglia è composta da sei ragazze, un ragazzo, il signore e la signora Pompelmo.

È stata appena ultimata una nuova clinica con 100 camere. Ardi Mentoso è stato incaricato di dipingere i numeri da 1 a 100 sulle porte. Quante volte dovrà dipingere il numero 9?

Diciannove volte! 9, 19, 29, 39, 49, 59, 69, 79, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98 ,99.

È stato stimato che la Terra pesa 6 sestilioni di tonnellate. Quanto peserebbe in più se si utilizzasse un sestilione di tonnellate di calcestruzzo e pietre per costruire un grande muro?

Il peso sarebbe invariato, perché tutti i materiali provengono dalla Terra e quindi non ne modificano il peso originario.

Papà e figlio decidono di fare una passeggiata insieme e iniziano ambedue con il piede destro. Il bambino fa tre passi mentre l’adulto ne fa due. Quando metteranno ambedue il piede sinistro in avanti, insieme?

Mai! Ogni due cicli metteranno avanti insieme il piede destro, ma ami quello sinistro.

LocalizzazioneMi trovi qui
Cosenza - Calabria - Italy
Comunica con meScrivimi
Mail: info@mismarco.it
WhatsApp Business: +39 389 4783496
Rimani in contattoSocial links

Copyright 2023 by Mi SMarco • All Rights Reserved